Concorso di idee 2017

Volontarinsieme – CSV Treviso, accogliendo una richiesta del Comitato di Gestione, ha riservato una quota di finanziamento alle attività delle organizzazioni di volontariato atta a fornire, in rete con altri soggetti del Terzo settore e con i servizi del territorio, nuove risposte ai bisogni.
Tali attività devono essere finalizzate alla costituzione di Tavoli Progettuali intesi come luoghi di incontro, condivisione e avvio di progetti.
Si tratta quindi di procedere ad una raccolta di idee ed alla costituzione di tavoli di co-progettazione che abbiano come obbiettivo la trasformazione di idee in progetti, nonchè lo scopo e la capacità di allargare la rete.
A Volontarinsieme – CSV Treviso spetta il compito di supervisione, coordinamento e sostegno di ciascuno dei tavoli progettuali e di coordinatore nei progetti che ne sortiranno.

Volontarinsieme – CSV Treviso dedica un momento di presentazione del presente Concorso di idee alle Associazioni
lunedì 27 marzo p.v. a partire dalle ore 18.00
c/o Casa delle Associazioni – Via Isonzo 10 Treviso
Sarà questa occasione anche per condividere un approfondimento formativo sulla co-progettazione
a cura della Dr.ssa Elena Plebani

Presentazione sintetica del Concorso di idee

A valere sulle disponibilità finanziarie riconosciute al CSV dal Fondo Speciale Regionale per il Volontariato del Veneto, viene stanziata la somma di 100.000 Euro per la realizzazione di 4 progetti d’intervento sociale.
I progetti si realizzeranno in ciascuna area territoriale riconducibile alle estensioni delle ex Ulss della provincia (2 per l’ex Ulss 9 maggiore per estensione territoriale e popolazione) ed avranno ad oggetto attività concrete in merito alle tre tematiche sulle quali si è già lavorato nel corso dell’incontro realizzato ad ottobre al Cavallino, cui si aggiunge una quarta, individuata dal Consiglio Direttivo di Volontarinsieme.

Il finanziamento massimo previsto per ciascun progetto ammonta a 25.000 Euro.

Le idee progettuali dovranno riguardare iniziative di intervento sociale rivolte a:
A – l’integrazione delle persone in fragilità;
B – la promozione del volontariato di prossimità in ambito socio sanitario;
C – la promozione del volontariato tra i giovani e la cultura della legalità e della giustizia;
D – la rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita e lo sviluppo di comunità

Termini e modalità di presentazione delle richieste

Fase Tempistica
1 Presentazione alle OdV Entro fine marzo
2 Presentazione delle idee Entro fine maggio
3 Preselezione delle idee e avvio dei tavoli Entro fine giugno
4 Definizione attività, azioni e preventivi Entro 5 mesi dall’avvio del tavolo
5 Approvazione dei progetti da Volontariansieme – CSV Alla fine della fase 4 (fine novembre)
6 Realizzazione progetto Entro novembre 2018

Le idee progettuali dovranno essere inviate entro e non oltre il 31 maggio, pena la non accettazione, a mezzo:

  • posta, con raccomandata A.R. (farà fede la data del timbro postale);
  • posta elettronica certificata (farà fede la data e ora di ricezione);
  • consegna a mano.

Gli indirizzi di Volontarinsieme – CSV Treviso sono:
via Isonzo, 10 – 31100 Treviso;
amministrazione@pec.trevisovolontariato.org.

In allegato
– testo del Concorso di idee per esteso;
– allegato 1 – modello scheda presentazione idee progettuali

Per maggiori informazioni è a vostra disposizione lo Staff di Volontarinsieme – CSV Treviso
tel. 0422 320191 – e-mail: info@trevisovolontariato.org

 

 

Sei una Associazione?