Pillole di Digitale: scuola di alfabetizzazione digitale in TV
Contro la solitudine, nasce in Veneto la scuola di alfabetizzazione digitale 10 lezioni in TV per imparare ad usare lo smartphone
ContinuaContro la solitudine, nasce in Veneto la scuola di alfabetizzazione digitale 10 lezioni in TV per imparare ad usare lo smartphone
ContinuaVolontarinsieme scrive a ULSS 2 e Conferenza dei Sindaci per chiedere maggiore sinergia sul fronte del trasporto e dell’assistenza alle fasce più deboli
ContinuaSono 211 i posti per i progetti di servizio finanziati nella provincia di Treviso per il 2021 e rivolti ai giovani tra i 18 e i 28 anni. Online gli incontri per avere chiarimenti e indicazioni.
ContinuaChiuso il bando 2020, raccolte le candidature per i 20 progetti coordinati dall’Associazione Comuni della Marca Trevigiana e dall’Unione Montana Feltrina
ContinuaCon il progetto Stacco di Volontarinsieme – CSV Treviso sono state aiutate più di mille persone nella Marca.
Franceschini: “La nuova ondata non spaventa il volontariato nella sua capacità di stare sul territorio”.
Tra conferme e sorprese, la VII edizione del progetto formativo di Università del Volontariato a Treviso al via il 20 novembre 2020.
Continua800 12 10 32 è il numero verde gratuito che sarà attivo tutti i mercoledì dalle 9.30 alle 12.00 e i venerdì dalle 15 alle 17.30, per dare sostegno e supporto agli anziani residenti a Treviso.
ContinuaCSV Treviso esprime forti perplessità sul bando per “assistenti civici”.
Franceschini: il volontariato è una scelta spontanea, non legata ad un bando.
CSV, Associazioni e famiglie scrivono a Regione Veneto e Ulss 2 per richiamare l’attenzione sulle condizioni delle persone con disabilità, durante il coronavirus.
ContinuaAttraverso il portale “Crowdforlife” del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia è possibile donare per sostenere l’attività dei volontari trevigiani che assistono le persone più deboli e sole.
ContinuaIn questa news i provvedimenti del Governo e della Regione Veneto, per contenere la diffusione del contagio da Covid-19.
ContinuaI volontari possono muoversi, per prestare particolari servizi in questa delicata fase di contenimento del covid-19? Alcune importanti indicazioni.
ContinuaIl servizio di trasporto sociale non si ferma, ma bisogna fare riferimento alle singole associazioni aderenti al progetto.
ContinuaMercoledì 23 dicembre dalle ore 17.00, il primo dei due incontri online sul Servizio Civile Universale organizzati da Volontarinsieme – CSV Treviso e Progetto Giovani Treviso.
ContinuaUna guida online gratuita e accessibile per orientare gli enti di terzo settore tra le novità della nuova normativa.
ContinuaIl progetto “Note a Margine” protagonista in Fiera4passi con laboratori, workshop e incontri.
Continua