Home > Comunicazione > ADS, sportello informativo

DOWNLOAD
ADS, sportello informativo
Amministratore di Sostegno: sportello gratuito di orientamento
Treviso. In una società dove aumentano gli anziani soli, le persone che vivono nell’emarginazione o in contesti di fragilità, i soggetti con disabilità o difficoltà psico-motorie, la figura dell’amministratore di sostegno è sempre più richiesta e può avere un ruolo centrale per il benessere di questi soggetti, spesso ai margini della vita sociale
Volontarinsieme – CSV Treviso, da il via ad un nuovo servizio completamente gratuito, uno sportello informativo aperto ogni ultimo giovedì del mese presso la sede di via Isonzo, dalle 14 alle 18 (su appuntamento, chiamando lo 0422/320191) dove i volontari daranno consulenza e orientamento a soggetti in difficoltà e famigliari.
Il 17 Marzo 2004 è entrata in vigore la Legge n. 6 che, nell’apportare modifiche alla disciplina in materia di interdizione e inabilitazione dell’infermo mentale, ha istituito l’amministrazione di sostegno. È importante evidenziare che, fino a tale momento, il nostro ordinamento prevedeva solo due istituti a tutela delle persone incapaci di agire ossia l’interdizione e l’inabilitazione.
L’amministrazione di sostegno tende invece a spostare l’attenzione, da ragioni di conservazione del patrimonio della persona, alla tutela ed alla protezione di quest’ultima.
“E’ per questo che abbiamo voluto istituire uno sportello informativo, coordinato da cinque volontari che abbiamo formato e qualificato appositamente, che saprà dare informazioni ed essere di orientamento sia a soggetti che possono averne bisogno, sia ai famigliari – dichiara Alberto Franceschini Presidente di Volontarinsieme CSV Treviso – L’amministratore di sostegno, nell’aspetto pratico, cerca di comprendere il vissuto, il percorso e il tipo di bisogni del soggetto che segue, cercando di individuare le priorità e le azioni necessarie al benessere della persone seguita, rendendola il più possibile protagonista della sua vita.“