Home > Comunicazione > Coronavirus: documenti e informazioni utili

DOWNLOAD
Coronavirus: documenti e informazioni utili
MISURE GENERALI PER ARGINARE IL CONTAGIO
L’Italia si trova ad affrontare una delle più impegnative emergenze sanitarie degli ultimi decenni. L’obiettivo comune è arginare il contagio del coronavirus, la cui diffusione sta mettendo a dura prova il sistema sanitario nazionale. È un momento importante che richiede la collaborazione di tutti.
L’emergenza è stata gestita di volta in volta con una serie di Decreti della Presidenza del Consiglio che vanno a integrarsi l’uno con l’altro. In collaborazione con www.csvnet.it teniamo aggiornata questa pagina con tutte le disposizioni che entreranno in vigore.
15 Aprile 2020
linee guida Regione Veneto per lo svolgimento di attività di volontariato nell’ambito dell’emergenza epidemiologica Covid-19.
7 Aprile 2020
Con un’apposita circolare, il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha stabilito un quadro normativo più preciso sul tema alla luce delle restrizioni previste almeno fino al 13 aprile dall’emergenza coronavirus. A questo link quadro completo
26 marzo 2020
Nuovo modulo di autocertificazione per mobilità e spostamenti
23 marzo 2020
Rapporto ISS (Istituto Superiore Sanità)
Indicazioni su prevenzione e controllo covid-19
22 marzo 2020 – validità fino al 3 aprile 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
Alle precedenti indicazioni si aggiunge la chiusura delle attività produttive non essenziali o strategiche. Aperti alimentari, farmacie, negozi di generi di prima necessità e i servizi essenziali.
20 marzo 2020
Ordinanza del Ministero della Salute
Ulteriori restrizioni tra cui il divieto di accesso ai parchi e alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici, e di svolgimento delle attività ludiche e ricreative all’aperto.
11 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri – validità fino al 25 marzo 2020.
Aggiunge alle misure prese in precedenza la chiusura delle attività commerciali al dettaglio (fatta eccezione per quelle di vendita di generi alimentari e di prima necessità), dei servizi di ristorazione e alla persona.
Circolare del ministero dell’Interno ai prefetti n. 15350 del 12 marzo 2020 ai Prefetti. In riferimento allo stesso decreto, il Ministero dell’Interno ha emesso le indicazioni operative sulle misure più stringenti.
Articolo di approfondimento: Stop delle attività: le nuove misure contro il coronavirus
9 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio – validità fino al 3 aprile 2020.
Denominato “Io resto a casa”, estende a tutta l’Italia le disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio del 8 marzo 2020 (Ulteriori misure di contrasto al Coronavirus).
Articolo di approfondimento: Italia zona protetta contro il coronavirus: ecco le nuove disposizioni
8 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri – validità fino al 3 aprile 2020.
Istituzione delle zone rosse nella Regione Lombardia e nelle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Padova, Treviso, Venezia. Indicazioni di sospensione attività su tutto il territorio nazionale.
Direttiva del ministero dell’Interno ai prefetti n. 14606 del 08/03/2020. In riferimento allo stesso decreto, il testo contiene le indicazioni per l’attuazione dei controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”.
Articolo di approfondimento: Contenimento del Coronavirus, nuove disposizioni anche per il terzo settore.
4 marzo 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri – validità fino al 15 marzo
Tra le misure c’è la chiusura delle scuole e la sospensione i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali, in cui è coinvolto personale sanitario o personale incaricato dello svolgimento di servizi pubblici essenziali o di pubblica utilità.
Si aggiunge il testo coordinato del Decreto-legge del 23 febbraio n. 6 con la legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13.
25 febbraio 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri – validità fino all’1 marzo
Tra le tante indicazioni, provvedimenti restrittivi per le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Liguria e Piemonte, sospensione di alcune attività in tutto il territorio nazionale.
23 febbraio 2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri
Misure per Lombardia e Veneto e indicazioni per tutto il territorio nazionale.
PER SAPERNE DI PIU’
FAQ – Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo – 11 marzo 2020
Nuovo Coronavirus: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità – 10 marzo 2020