Home > Formazione > Aprono le iscrizioni Università del Volontariato 2021/2022

Aprono le iscrizioni Università del Volontariato 2021/2022
Dal 1^ settembre si aprono le iscrizioni per l’ottavo anno accademico di Università del Volontariato® a Treviso.
Da questa pagina puoi scaricare la brochure informativa per scoprire tutte le informazioni relative alla prossima annualità.
Nel calendario delle lezioni specialistiche (non ancora disponibile) troverai invece date e orari delle lezioni.
Percorso strutturato
La classe del percorso strutturato è composta da un minimo di 20 ad un massimo di 30 corsisti.
Una volta scaduti i termini di presentazione delle domande, tutti i candidati del percorso strutturato verranno invitati ad un colloquio conoscitivo a carattere motivazionale. Qualora le domande per il percorso strutturato eccedessero il numero minimo di 20 posti disponibili, la scelta dei componenti della classe seguirà gli esiti dei colloqui conoscitivi.
Ricordiamo che la partecipazione alla classe è aperta anche a tre corsisti provenienti dalla provincia di Belluno, che saranno colloquiati e seguiti dai colleghi della provincia di Belluno.
Scadenze presentazione della domanda per il percorso strutturato:
-
volontari e cittadini interessati: 10 ottobre;
-
studenti universitari: 20 ottobre.
Libera frequenza alle singole lezioni specialistiche
Ricordiamo che è sempre possibile partecipare alle sole lezioni specialistiche di interesse, ma che sarà necessario provvedere comunque all’iscrizione (possibile durante tutto il corso dell’anno), compilando il form di iscrizione e selezionando “libera frequenza”.
Questo vi permetterà di ricevere a cadenza mensile il calendario delle lezioni e iscrivervi di volta in volta agli appuntamenti di vostro interesse.
Scadenze presentazione della domanda per la libera frequenza: nessuna scadenza.
Organizzazione dei percorsi: alcune informazioni
Tutti i percorsi Università del Volontariato a Treviso sono completamente gratuiti.
Saranno svolti nel rispetto delle normative di contrasto all’emergenza pandemica Covid-19.
Compatibilmente con gli sviluppi dell’emergenza, gli incontri saranno realizzati perlopiù in modalità duale: in presenza e a distanza.
Rimane fermo che alcune lezioni potrebbero essere realizzate solo online o solo in presenza, a seconda della natura dell’insegnamento.
Per accedere alle lezioni in presenza, realizzate presso il campus trevigiano di università Ca’ Foscari – riviera Santa Margherita 76, Treviso – oltre all’obbligo di indossare la mascherina e mantenere il distanziamento fisico, sarà necessario possedere ed esibire una certificazione verde COVID-19 in corso di validità (“green pass”).
Invia la tua candidatura
Le domande dovranno pervenire attraverso l’apposito form compilabile online che è a disposizione degli interessati a partire dal 1^ settembre.
Clicca qui per inviare la tua candidatura.
Per info e contatti: formazione@trevisovolontariato.org
oppure presso i nostri uffici di
Via Isonzo, 10 – 31100 TREVISO – tel. 0422 320191
Via del Piave, 5 – 32100 BELLUNO – tel. 0437 950374