Home > Formazione > Calendario lezioni UniVol Giugno 2021
Calendario lezioni UniVol Giugno 2021
Giugno: non perderti gli ultimi appuntamenti dell’anno 2020/21.
Evoluzione del volontariato e cura dei volontari
- Giovedì 3 giugno / h 15.30-18.30 (a numero chiuso)
Cercare e accogliere nuovi volontari (II PARTE)
a cura di Alessia Crespan ed Erica De Pieri – ACMT e CSV Belluno Treviso
- Martedì 8 e martedì 15 giugno / 15.00-17.30 (2 incontri)
Tecniche creative: come far fiorire la nostra creatività
a cura di Pietro Marongiu – Lead Italia
Amministrazione, Fiscalità e Normativa
- Venerdì 4 giugno / 15.00-18.00
Arriva il RUNTS: primi adempimenti e sviluppi per le organizzazioni
Registro Unico del Terzo settore: cosa fare, come cambia la fiscalità e cenni sui nuovi rapporti con l’amministrazione pubblica
a cura di Carlo Mazzini – Esperto del Terzo Settore
- Martedì 22 giugno / 17.30-19.30
Eventi e sagre in era Covid-19. Come organizzarle in sicurezza
a cura di:
Cinzia Teodoro – Ispettorato Territoriale del Lavoro BL
Nicoletta De Marzo – Responsabile UOSD Attività Motoria e Promozione della Salute Ulss1
Marco Bogo – Consulente Sicurezza sui luoghi di lavoro
Fabio Jerman – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Comando Vigili del Fuoco di Belluno - Lunedì 28 giugno / 17.00-19.30
Codice del Terzo settore: un focus sulle Attività di interesse generale (Art. 5 del CTS) e ultimissimi aggiornamenti Ministeriali sulle Attività diverse (Art. 6 del CTS)
a cura di Maurizio Postal – Consigliere Delegato Area “No Profit” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Evoluzione sociale e sostenibilità
- Giovedì 10 giugno / h 15.00-18.00
Fonti rinnovabili, rifiuti urbani e acque reflue. La Treviso delle eccellenze - a cura di Paolo Pavan – Docente Università Ca’ Foscari Venezia
- Martedì 29 giugno / 15.00-18.00
La violenza maschile contro le donne. Comprendere il fenomeno per promuovere il cambiamento
a cura di:
Chiara Moretti – Coordinatrice “Cambiamento Maschile” – Spazio di ascolto per uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive
Laura Miotto – Coordinatrice Centro antiviolenza “Stella Antares”
Michele Poli – Presidente C.A.M. Centro di Ascolto uomini Maltrattanti Ferrara
La frequenza delle lezioni è gratuita. Tutti gli appuntamenti saranno realizzati su piattaforma online. L’iscrizione è obbligatoria compilando il form a questo link.
Potete scaricare da questa pagina il calendario di giugno e il calendario completo (ultimo aggiornamento: 28/05/2021).
Per info:
formazione@trevisovolontariato.org
0422 320191