Calendario lezioni UniVol di aprile

Ad aprile continuano le lezioni di area Amministrazione, Fiscalità e Normativa e quelle del nuovissimo modulo su Economia, impresa e finanza per l’innovazione sociale; si concludono i moduli sulla progettazione – con una lezione aperta alle possibilità europee – e sulla (buona) accoglienza dei volontari in associazione.

Al via l’interessante modulo dedicato ad una particolare forma di volontariato: i gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto.
Si precisa che questo modulo, a numero chiuso, ha delle peculiarità: perché la formazione sia efficace, è necessaria la presenza a tutte e sei le lezioni correlate. Inoltre, viste le particolari esigenze di didattica, si è ritenuto opportuno effettuare un cambio di sede: le lezioni del modulo AMA si svolgeranno presso il Centro della Famiglia, via San Nicolò 60 – TV.

Gestione dei volontari e del personale

  • Venerdì 6 aprile – 14.30/18.30
    Come accogliere nuovi volontari.

    Strumenti operativi: la ricerca, la selezione, il monitoraggio e la valutazione dei volontari.
    Alessia Crespan e Erica De Pieri – Volontarinsieme CSV Treviso
  • Venerdì 20 aprile – 14.30/18.30
    Come costruire percorsi di accoglienza nelle associazioni di volontariato. La progettazione individualizzata.

    Alessia Crespan e Erica De Pieri – Volontarinsieme CSV Treviso

Amministrazione, Fiscalità e Normativa

  • Martedì 10 aprile – 15.00/17.00
    L’istituto del 5×1000: le nuove regole dopo la Riforma del Terzo Settore.
    Laboratorio pratico: come accedere al beneficio e procedere alla rendicontazione.
    Marilisa Marian – Volontarinsieme CSV Treviso e Silvana Dissegna – Agenzia Entrate TV
  • Martedì 17 aprile – 15.00/17.00
    Il Bilancio degli Enti del Terzo Settore: normativa e novità apportate dalla riforma del Terzo Settore, aspetti contabili generali e prospetti finanziari/economici
    Ilaria Beraldo e Marilisa Marian – Volontarinsieme CSV Treviso

Economia, Impresa e Finanza per l’innovazione sociale

  • Venerdì 13 aprile – 15.00/18.00
    Volontariato e sviluppo economico

    Giancarlo Corò – direttore centro SELISI
  • Lunedì 16 aprile – 15.00/18.00
    Innovazione sociale ed imprenditorialità
    Alessandra Scroccaro e Matteo Vianello – Università Ca’ Foscari di Venezia

Gruppi AMA (Auto-Mutuo-Aiuto). Incontri a numero chiuso.

  • Lunedì 16 aprile – 16.00/19.00
    Le risposte delle reti formali e informali ai bisogni di salute della comunità
    Marisa Vidotto – docente Università di Padova
  • Lunedì 23 aprile – 16.00/19.00
    Che cos’è un gruppo AMA? Cosa offre un gruppo AMA?
    Marisa Vidotto – docente Università di Padova

Progettazione, Fundraising e Rapporti con le Istituzioni

  • Martedì 24 aprile – 15.00/18.00
    Unione Europea. Politiche ed opportunità per il mondo del volontariato

    Marco Palma – Università Ca’ Foscari di Venezia

Sostenibilità, Ecologia, Ambiente ed Energie Rinnovabili

  • Data da definire. Incontro a numero chiuso.
    Un esempio concreto di gestione avanzata delle acque reflue. Visita al depuratore di Treviso.
    Paolo Pavan – docente università Ca’ Foscari di Venezia

La frequenza delle lezioni è gratuita. È gradita l’iscrizione.
Le lezioni si terranno al Campus Ca’ Foscari Treviso – Riviera S. Margherita 76.

Per info e iscrizioni:
formazione@trevisovolontariato.org
0422 320191 – Alessia Crespan

Sei una Associazione?