Home > Formazione > Lezioni UniVol Maggio 2022

Lezioni UniVol Maggio 2022
Maggio di UniVol:
ancora una lezione del modulo Economia, Impresa e Finanza per l’Innovazione sociale e una lezione di Evoluzione sociale e Sostenibilità. Ancora una lezione del modulo Comunicazione, Promozione.
Iniziano le lezioni dei nuovi moduli Auto Mutuo Aiuto e Volontariato nell’ambito socio sanitario.
Auto-Mutuo-Aiuto
- Martedì 3 maggio / h 15.00-18.00
I gruppi A.M.A. come opportunità di promuovere la salute nella comunità
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
—
- Martedì 10 maggio / h 15.00-18.00
Ascolto attivo: linguaggio dei sentimenti
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
—
- Martedì 17 maggio / h 15.00-18.00
La relazione e la comunicazione come strumento di benessere
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
—
- Martedì 31 maggio / h 15.00-18.00
Il gruppo A.M.A. e le funzioni dell’empowerment
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
—
- Martedì 10 maggio / h 15.00-18.00
Funzioni e compiti del facilitatore
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
—
- Martedì 17 maggio / h 15.00-18.00
I servizi socio sanitari. La rete sul territorio
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
—
- Martedì 31 maggio / h 15.00-18.00
Valutiamo il percorso formativo… fare o essere?
a cura di Marisa Vidotto e Vittorina Ius (formatrici ed esperte dei gruppi A.M.A.)
Volontariato nell’ambito sociosanitario – in collaborazione con AULSS 2
- Mercoledì 4 maggio / h 15.00-17.00
Pillole di trasparenza e integrità nella Pubblica Amministrazione – La buona amministrazione
a cura di Marzia Volpato e Serena Candido
—
- Mercoledì 11 maggio / h 15.00-17.00
I servizi online al cittadino
a cura di Annarita Furlanetto e Letizia Lioneri
—
- Mercoledì 18 maggio / h 15.00-17.00
Le aggressioni in ambito sanitario – strategie di gestione
a cura di Umberto Gasparotto, Laura Tonetto
—
- Mercoledì 25 maggio / h 15.00-18.00
Il volontario – saper ascoltare in una società che sente (solo online)
a cura di Pasquale Borsellino
Caffè dell’innovazione
- Venerdì 5 maggio / h 16.00-18.00
Incontro in fase di organizzazione
a cura di Università Ca’ Foscari
Evoluzione sociale e sostenibilità
- Venerdì 6 maggio / h 15.00-18.00
Fonti rinnovabili, rifiuti urbani e acque reflue. La Treviso delle eccellenze
a cura di Paolo Pavan – Docente Università Ca’ Foscari Venezia
Volontariato nell’ambito sociosanitario – lezione singola
- Lunedì 9 maggio / h 14.30-18.30
Volontariato e Welfare
a cura di Giuseppe Marcon- Docente Università Ca’ Foscari Venezia
Economia, Impresa e Finanza per l’innovazione sociale
- Lunedì 23 maggio / h 15.00-18.00
La valutazione della performance e dell’impatto sociale (VIS) negli enti del Terzo Settore: un’opportunità per dimostrare il proprio valore
a cura di Giuseppe Marcon- Docente Università Ca’ Foscari Venezia
Comunicazione, Promozione
- Venerdì 27 maggio / h 15.00-18.00
Volontariato, Web e Social Media: come sfruttare le loro potenzialità. Laboratorio di livello base
a cura di Associazione Impact Student Club
La frequenza delle lezioni è gratuita. Tutti gli appuntamenti saranno realizzati in modalità duale, se non diversamente esplicitato.
L’iscrizione è obbligatoria compilando il form al seguente link.
Potete scaricare da questa pagina il Calendario univol- maggio 2022 , il calendario FORMAZIONE AMA_2022 il calendario FORMAZIONE ulss 2022 , più una bozza del calendario completo.
Per info:
formazione@trevisovolontariato.org
0422 320191