Tesine Università del Volontariato a.a. 2015/2016

DOWNLOAD

Tesine Università del Volontariato a.a. 2015/2016

TESINE A.A. 2015/2016

Pubblichiamo gli elaborati redatti dai corsisti dell’Università del Volontariato, a.a. 2015/2016, divisi per aree tematiche. Le tesine sono il risultato finale di un percorso di formazione destinato a volontari, aspiranti tali e studenti universitari.

GOVERNANCE E GESTIONE

1.Cristina Basso – Il volontariato come strumento della programmazione dei servizi sociali
2.Michela Buffon – Posso darti una mano? La centralità della persona nell’AdS
3.Isabella Busetti – La qualità della vita di una associazione. Come porre sempre la persona al centro
4.Sara Pagin – Come coltivare motivazione ed accoglienza nel no profit
5.Manuela Tonon – Volontariato e istituzioni. La sinergia per l’umanizzazione della cura, con rif.to al percorso senologico della Ulss 9 di Treviso
6.Sandra Zanella – La qualità della vita di una associazione. Un piccolo progetto per mettere “tutti” al centro 

ETICA E STILE

7.Monica Barbazza – Essere volontari per diventare partecipativi e rappresentativi
8.Vanna Boscato – Sapere, saper fare e saper essere. Il volontariato – persona
9.Lina Rossi – Volontario. Ci sei o ci fai?
10.Isabella Stefanello – Pianeta volontario
11.Luisa Tosello – Il cammino della disabilità: dalle scuole differenziali a quelle inclusive.
12.Tiziana Mutti – Il volontariato. L’incontro tra diversità

ATTUALITÀ

13.Anna Annichiarico – Crisi dell’associazionismo migrante: analisi preliminare del fenomeno
14.Stefano Collazuol –Welfare community e volontariato: tre esempi nella provincia di Belluno
15.Johannes De Zotti – Quinto spazio giovani, dai giochi al sociale
16.Faty Bintou Diop Sohkna – Il progetto di rientro volontario in patria
17.Cristina Filippetto – L’immigrazione al femminile
18.Giorgiana Elena Gogu – I social network per il volontariato. Le associazioni nell’era della comunicazione digitale
19.Michela Pin – Coinvolgere i giovani
20.Giancarlo Ranucci – Fare Fund Raising: l’esempio di ADVAR
21.Maria Pia Scattareggia – Affidamento in prova ai servizi sociali: educare al bene attraverso il bene

RICERCA

22.Liana Barro – Volontariato: luogo di reale incontro tra generazioni?
23.Nadia Cavallin – La dimensione dei valori negli interventi di sviluppo e il loro impatto a livello sociale, economico e politico
24.Erika Franceschini – Proviamo a fare volontariato. Insegnare il servizio a ragazzi di 17 anni
25.Sofia Quintavalle – Il volontariato in Europa: diversi percorsi storici a confronto
26.Renato Simonella – Le organizzazioni di volontariato e i volontari
27.Francesco Tottolo – I Centri di Servizio per il Volontariato tra situazione presente, Riforma del Terzo Settore e prospettive di finanziamento
28.Graziella Vicini – Per un volontariato di emergenza che esce dall’emergenza

Sei una Associazione?