
Rilevazione Istat degli enti non profit
L’Istat ha dato il via al censimento permanente del mondo non profit. La rilevazione coinvolgerà 40.000 enti del Terzo Settore e sarà ripetuta ogni due anni.
Sono interessate Organizzazioni di volontariato, Organizzazioni non governative, associazioni culturali, sportive e ricreative, cooperative sociali, fondazioni, enti ecclesiastici e sindacati, oltre a istituzioni di studio e ricerca, di formazione, mutualistiche e sanitarie.
Ricordiamo che il censimento è a campione, quindi sono tenuti a rispondere solo gli enti selezionati e contattati dall’ISTAT.
La rilevazione è stata prorogata al 10 aprile e raccoglierà informazioni indispensabili a cogliere gli aspetti peculiari e la dinamicità del settore non profit italiano.
Le organizzazioni selezionate hanno ricevuto una comunicazione dall’Istat tramite posta raccomandata o PEC. La compilazione è obbligatoria, pena una sanzione amministrativa, e il questionario deve essere compilato on line sul sito della rilevazione (https://indata.istat.it/censnp). In caso di necessità è possibile richiedere la versione cartacea del questionario presso gli uffici dell’Istat (censimenti.veneto@istat.it).
Volontarinsieme – CSV Treviso fornirà informazioni e assistenza per la compilazione.