
DOWNLOAD
RipartiAMO, un Terzo Settore per un mondo migliore
Csv Belluno Treviso, per celebrare la Giornata mondiale del Volontariato (5 dicembre), propone una rassegna di eventi che si terranno dal 4 al 7 dicembre 2021 sui territori di Belluno e Treviso.
Il titolo è “RipartiAMO, un Terzo Settore per un mondo migliore“.
Di seguito gli eventi:
Dopo due anni di pandemia, ripartiamo dal Codice del Terzo Settore
Sabato 04/12, ore 10.00
Centro Sociale, Mogliano Veneto (TV)
Incontro col prof. Alceste Santuari (Università di Bologna)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lo stato della pandemia e le sue prospettive evolutive
Sabato 04/12, ore 16.00
Auditorium Biblioteca Comunale di Montebelluna (TV)
Incontro col prof. Fabrizio Ernesto Pregliasco (direttore sanitario IRCCS Istituto Galeazzi Milano e presidente nazionale ANPAS)
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Protagonisti nel sociale: il bando per la co-progettazione 2021 del CSV Belluno Treviso
Sabato 04/12, ore 18.30
Sala Regione di Palazzo “Bembo”, Belluno (BL)
Racconto alla cittadinanza dei progetti presentati dalle associazioni bellunesi per il bando per la co-progettazione sociale 2021 del CSV
Iscrizione consigliata al link: https://www.survio.com/survey/d/protagonistinelsociale; accesso libero fino ad esaurimento posti.
Passi verso l’Altrove
Domenica 05/12, ore 10.30
Cinema Corso, Treviso (TV)
Proiezione del documentario prodotto dalla Fondazione Zanetti ONLUS. Testimonianza live di due protagonisti del documentario (Renzo Cristofoli e Flora Teot). L’evento è patrocinato da Università del Volontariato, Università Ca’ Foscari e Fondazione Zanetti
Iscrizione obbligatoria al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-passi-verso-laltrove-proiezione-al-cinema-213664515317
Scarica qui la locandina dell’evento
Col Cuore in mano
Martedì 07/12, ore 18.00
Aula magna ITC “A. Colotti”, Feltre (BL)
Testimonianze sul volontariato locale e focus sulle opportunità di mobilità all’estero per adulti con Nicolò Triacca (responsabile Area Europa di CSVNet). In occasione dell’evento sarà proiettato il docufilm “CuorinMano” realizzato dal Laboratorio “Inquadrati” del CSV Belluno Treviso
Iscrizione consigliata al link: https://www.survio.com/survey/d/colcuoreinmano; accesso libero fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: 0437 950374 (Belluno) oppure 0422 320191 (Treviso).
Accesso agli eventi con obbligo di mascherina e Green Pass.