• Chi siamo
  • Area Associazioni
  • Area Download
 » Note a Margine
  • Promozione
  • Consulenza
  • Bandi
  • Progetti
  • Formazione
  • Comunicazione
 » Note a Margine
  • Promozione
  • Consulenza
  • Bandi
  • Progetti
  • Formazione
  • Comunicazione
  • Chi siamo
  • Area Associazioni
  • Area Download
  • F
  • ►

Note a Margine

Note a Margine è un’iniziativa di co-progettazione sociale finanziata dal Co.Ge. Comitato di Gestione del fondo speciale per il volontariato del Veneto, oggi Organismo Territoriale di Controllo. Il progetto si sviluppa nelle province di Treviso, Belluno, Padova e Rovigo, capofila è Volontarinsieme – CSV Treviso.

Lanciato nella primavera del 2016, Note a Margine è entrato nella sua fase di realizzazione ad aprile 2018. Nel corso del 2019, esaurita la parte di formazione e di mentoring rivolta alle Associazioni, sono state avviate le attività nei confronti dei beneficiari. Nel 2020 è partito anche il percorso per la costruzione della campagna di fundraising e people raising.

Note a Margine parte da una duplice considerazione: le marginalità sono in progressiva crescita e in questo contesto il ruolo del Volontariato è sempre più decisivo. Gli Enti del Terzo Settore sono, infatti, attori fondamentali nei processi di welfare community.

Obiettivo di Note A Margine è valorizzare le progettualità e le reti già attive nei singoli territori per dare risposta alle persone in stato di marginalità, economica e relazionale, con particolare attenzione alle aree periferiche.

Nell’ambito della co-progettazione e lavorando secondo i propri ambiti di intervento, le Associazioni coinvolte hanno così sviluppato tre filoni per promuovere azioni a favore di anziani soli, giovani con disabilità e adulti inoccupati.

Ora Note a Margine lancia una call to action a tutto tondo, per sostenere e promuovere le azioni di progetto grazie a nuovi partner, pubblici e privati, finanziatori e volontari.

Entra in Note a Margine

Linea aperta

Percorsi di informazione e socializzazione per gli anziani

Scopri di più

Ponte 18

Percorsi di autonomia per giovani con disabilità

Scopri di più

C'è Posto per Te

Percorsi di accoglienza e accompagnamento lavorativo

Scopri di più

Consulta il report di progetto "Note A Margine - Analisi della dimensione economica del Volontariato": vedi il report.

Resta informato anche su Facebook: @noteamarginecsv

Diventa Volontario

Il tuo tempo è prezioso. Investire qualche ora in un progetto di volontariato significa dargli un valore ancora più grande: quello della condivisione, del fare del bene e dell’essere comunità, ricevendo molto più di quanto dato. Diventa volontario, aiutaci a far crescere Note a Margine!

Adotta un progetto

Il tuo sostegno conta. Diventare finanziatore di un progetto, anche con una piccola somma, significa contribuire a realizzarlo e aiutare davvero chi ha bisogno. E che tu sia un’azienda o un singolo cittadino, per il tuo contributo potrai godere di detrazioni e agevolazioni fiscali. Sostieni i progetti di Note a Margine, fai una donazione!

Partecipa alla rete

Condividere esperienze, risorse e conoscenze è fondamentale per raggiungere gli obiettivi con più facilità e in modo più efficace. Coinvolgere nuove realtà per allargare il progetto anche ad altri territori è una bella sfida. Se sei un’Organizzazione di Volontariato informati partecipa alla rete di Note a Margine!

Come nasce Note a Margine

La Riforma del Terzo Settore (Legge delega n.106/2016) chiede ai CSV di ripensare il proprio modo di lavorare insieme nel e per il territorio. Abbandonata la via dei bandi territoriali, devono porsi come erogatori di servizi e, al contempo, come catalizzatori di progetti di rete. In altre parole, i CSV da quel momento si trasformano da soggetti finanziatori a compagni di strada, capaci di sostenere e qualificare l’impegno delle proprie organizzazioni. In questa logica, proprio nel 2016, il Co.Ge. Comitato di Gestione del fondo speciale per il volontariato del Veneto lancia una call for ideas rivolta alle Organizzazioni di Volontariato delle diverse province del Veneto. Alla call rispondono oltre 100 realtà. Le idee progettuali vengono raccolte e ricondotte a quattro aree tematiche: marginalità, prevenzione delle malattie e volontariato di prossimità, rigenerazione urbana, promozione del volontariato giovanile. Per ogni area viene individuato un CSV di riferimento e Volontarinsieme – CSV Treviso è capofila a livello regionale per l’area marginalità. Nasce così Note A Margine, con la finalità di valorizzare, e non di creare ex novo, esperienze e iniziative già attive nei singoli territori attraverso un percorso concreto e strutturato, nell’ottica della co-progettazione.

Per maggiori informazioni
Tel. 0422 320191
Mail. noteamargine@trevisovolontariato.org

Finanziato da

CSV del Veneto aderenti

Sei una Associazione?

Clicca qui

Volontarinsieme – CSV Treviso

via Isonzo 10, 31100 Treviso
C.F. 94088180263
amministrazione@pec.trevisovolontariato.org

Orari sportello informativo

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
martedì, giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 17.30

Contatti

Tel 0422 320 191
Fax 0422 320 191
info@trevisovolontariato.org
amministrazione sito
© copyright Volontarinsieme - CSV Treviso | website by akstudio.it
Questo sito utilizza i cookie per garantirti una migliore esperienza di navigazione.Accetto Leggi l'informativa
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA