
Amministratore di Sostegno
Volontarinsieme – CSV Treviso è da molti anni interessato ed impegnato in vari modi nel sostegno di progettualità legate all’amministrazione di sostegno.
L’anzianità costituisce una delle principali cause che portano all’attivazione della nomina di un amministratore di sostegno e questo perché, pur mantenendo gli stessi un’autonomia nei movimenti e nella capacità cognitiva, spesso si verificano difficoltà deambulatorie e di comprensione che impediscono di prendersi cura della totalità dei propri affari e interessi.
E’ quindi evidente il bisogno di sostegno ad opera dei familiari, dei servizi sociali e di coloro che volontariamente si mettono a disposizione degli altrui bisogni.
Tuttavia l’Amministrazione di Sostegno abbraccia una pluralità di situazioni, non relegate solo al comparto anziani. Questa tutela infatti è stata prevista per le persone prive in tutto o in parte di autonomia, nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana a causa di patologie psichiatriche o di menomazioni fisiche e per coloro che hanno dipendenze che impediscono la cura dei propri affari ed interessi.
Infatti l’intervento protettivo introdotto con la Legge 6 del 2004 prevede che il presupposto applicativo non sia solo la presenza dell’infermità mentale o la menomazione di vario genere, ma gli effetti, cioè, anche l’incapacità della persona a comprendere, a compiere delle scelte e a curare in modo adeguato i suoi interessi: questo amplia di gran lunga la fascia delle persone che possono essere segnalate per l’Amministrazione di Sostegno.
Volontarinsieme – CSV Treviso ha attivato uno sportello (volantino) al quale ci si può gratuitamente riferire per ogni tipo di informazione. Per contattare lo sportello è sufficiente telefonare allo 0422 320191.
Lo sportello è a disposizione anche per raccogliere le candidature di chi volesse impegnarsi come Amministratore di Sostegno. Sono previsti corsi di formazione per le persone che volessero approfondire la tematica.
Informazioni: sociosanitario@trevisovolontariato.org
MATERIALE CORSI DI FORMAZIONE 2019
Corso di Conegliano
Profilo Giuridico e Aspetti Legislativi
ADS e la relazione con i Servizi – 1
ADS e la relazione con i Servizi – 2
Corso di Castelfranco
Profilo Giuridico e Aspetti Legislativi – 1
ADS e la relazione con i Servizi – 1
ADS e la relazione con i Servizi – 2
Corso di Treviso e Motta di Livenza
Profilo Giuridico e Aspetti Legislativi – 1
Profilo Giuridico e Aspetti Legislativi – 2