Home > Promozione > Servizio Civile Universale – APERTO IL BANDO

Servizio Civile Universale – APERTO IL BANDO
Il 4 settembre è uscito il bando nazionale 2019 per la selezione degli
Operatori Volontari di Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile è una preziosa opportunità di crescita personale, ma anche professionale, aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni di età.
Conosci il Servizio Civile qui e qui.
Con l’apertura del bando è possibile inviare la propria candidatura, dopo aver letto e conosciuto le varie opportunità di sede e progetto (260 i posti nel trevigiano).
Per informazioni, contatti , capire modalità di ricerca/conoscenza dei progetti o richiedere un orientamento alla scelta, lo Staff Promozione di Volontarinsieme CSV Treviso (Erica, Maria Pia e Alessia) è a vostra disposizione.
promozione@trevisovolontariato.org
0422 320191
Per conoscere i progetti delle altre province del Veneto promossi da Enti aderenti allo CSEV (Coordinamento Spontaneo degli Enti di Servizio Civile del Veneto): www.csev.it
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
La domanda deve essere presentata per UNA SOLA SEDE di UN SOLO PROGETTO entro le ore 14 del 10 ottobre 2019
ATTENZIONE: SCADENZA DEL BANDO PROROGATA ALLE 14.00 DEL 17 OTTOBRE 2019!
La candidatura avverrà esclusivamente in modalità online, grazie alla piattaforma Domande on Line (DOL), raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone.
Link: Guida ufficiale per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con piattaforma DOL
Link: Guida pratica step by step
IMPORTANTE: L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e per i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, può avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Solo i cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea e a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, o i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.
Ecco la fotografia degli Enti progettanti e dei posti disponibili nel trevigiano.
ASSOCIAZIONE COMUNI DELLA MARCA TREVIGIANA
196 i posti disponibili (di cui 22 presso realtà aderenti a Volontarinsieme – CSV Treviso) per i giovani interessati, suddivisi in diverse macro-aree di progetto:
Progetto | Area di intervento | Posti disponibili |
Care & share | cultura – educazione animazione | 12 |
Ambiente 2019 | ambiente | 6 |
Case di Carta 7 Case di Carta 8 Case di Carta 9 |
cultura – biblioteca | 86 |
– social + sociale | sociale | 24 |
Silver generation | Sociale – anziani | 30 |
MTV – minori treviso | Sociale – minori | 28 |
Mirror – specchiarsi nelle diversità | Sociale – persone con disabilità | 10 |
Per info e contatti:
serviziocivile@comunitrevigiani.it – 0422 383338
promozione@trevisovolontariato.org – 0422 320191
Progetto: Con Avis anch’io, in Triveneto
2 posti Avis Regionale – Educazione e promozione dei diritti del cittadino
2 posti Avis Provinciale – Educazione e promozione dei diritti del cittadino
Per info e contatti:
avis.veneto@avis.it – 0422 405088
UILDM TREVISO
Progetto: Diritti all’assistenza
3 posti in Uildm Treviso – sociale persone con disabilità
Per info e contatti:
uildmtreviso@gmail.com – 347 0100625
LA BOTTEGA SOLIDALE S.C.S.
Progetto: NOI STIAMO CAMBIANDO IL MONDO: giovani per una economia equa e solidale in VENETO
1 posto nella Bottega Solidale a Treviso
Educazione allo sviluppo sostenibile
Per info e contatti:
serviziocivile@pacesviluppo.org – 0422 301424
ASSOCIAZIONE COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII
Progetto: 2019 vivo forte!
1 posto a Farra di Soligo – Casa Famiglia Anawim
Animazione con persone con disabilità
Per info e contatti:
odcpace@apg23.org – 340 2241702 (whatsapp)
IPSIA – Acli
Progetti: La diversità è valore; Mondo valore
2 posti – sociale
(integrazione sociale; incontro tra diverse culture; supporto alle famiglie nella gestione del quotidiano e ai caregivers)
Per info e contatti:
treviso@acli.it – 0422 56340
MANITESE TREVISO
Progetto: Cittadinanza attiva e sviluppo sostenibile per riscrivere il futuro cambiando il presente!
1 posto – educazione allo sviluppo sostenibile
Per info e contatti:
cecotti@manitese.it; treviso@manitese.it – 0422 436 348
UNPLI Treviso – Unione delle Pro Loco
Progetto | Area di intervento | Posti disponibili |
Veneto in immagini | Valorizzazione storie e culture locali | 14 posti, di cui:
2 Miane, Comitato regionale UNPLI Veneto 2 Miane, Comitato provinciale UNPLI Treviso 1 Cimadolmo, Comune di Cimadolmo 1 Miane, Comune di Miane 2 Portobuffolè, Comune di Portobuffolè 1 Revine Lago, Comune di Revine Lago 1 San Pietro di Barbozza, Consorzio Pro Loco Valdobbiadene 1 Cimadolmo, Pro Loco Cimadolmo 1 Morgano di Badoere, Pro Loco Morgano 1 Paese, Pro Loco Paese 1 Sarmede, Pro Loco Sarmede |
Eredità culturale tra storia e tradizione ed enogastronomia | Valorizzazione storie e culture locali | 16 posti, di cui:
2 Miane, Comitato regionale UNPLI Veneto 1 Miane, Comitato provinciale UNPLI Veneto 1 Cimadolmo, Comune di Cimadolmo 1 Miane, Comune di Miane 1 Portobuffolè, Comune di Portobuffolè 1 Revine Lago, Comune di Revine Lago 1 Pieve di Soligo, Consorzio Pro Loco quartier del Piave 1 Valdobbiadene, Consorzio Pro Loco Valdobbiadene 1 Asolo, Pro Loco Asolo 1 Cimadolmo, Pro Loco Cimadolmo 1 Fregona, Pro Loco Fregona 1 Morgano, Pro Loco Morgano 1 Paese, Pro Loco Paese 1 Revine Lago, Pro Loco Revine Lago 1 Sarmede, Pro Loco Sarmede |
Per info e contatti:
treviso@unpliveneto.it; serviziocivile@unpliveneto.it – 0438 893385
COOPERATIVA INSIEME SI PUÒ
Progetto | Area di intervento | Posti disponibili |
Up-and-comers: giovani promesse per la comunità | Animazione culturale verso i giovani | 2 a Conegliano nella sede di Informacittà – Informagiovani |
Per info e contatti:
settoresociale@insiemesipuo.eu – 0422 325711
FEDERAZIONE SCS/CNOS SALESIANI PER IL SOCIALE
Progetto | Area di intervento | Posti disponibili |
I CARE | Educazione e promozione culturale | 11 posti, di cui:
4 a Conegliano |
ORATORIO CHE PASSIONE! | Animazione culturale verso i minori | 7 posti, di cui:
2 a Montebelluna |
UN DUE TRE…STELLA! | Animazione culturale verso i minori | 2 posti, di cui:
1 a Vittorio V.to |
Per info e contatti:
scn@donboscoland.it – 041.5498302 o 347.2567886
C.N.C.A. – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
Progetto | Area di intervento | Posti disponibili |
Aspirazioni di futuro | Animazione culturale verso i giovani | 2 a Crocetta del Montello (Zattera Blu – Girorà) |
Partecipiamo | Sociale minori | 2 a Crocetta del Montello (Zattera Blu – Girorà) |
Per info e contatti:
serviziocivile@cnca.it – tel. 06 44230403 – 44230395 – 44292379
C.E.S.C. PROJECT – Coordinamento Enti di Servizio Civile
Istituto delle figlie di Santa Maria della Divina Provvidenza, Casa S. Pio X – Cordignano
Progetto | Area di intervento | Posti disponibili |
Incontri d’argento | Sociale anziani | 1 posto a Cordignano |
Ricordi da lontano | Sociale anziani | 2 a Cordignano |
Per info e contatti:
c.servizio@casapiox.it – 0438 999034 – Suor Angela Enascut
Progetto: | Area di intervento | Posti disponibili |
RIPRENDI IL TIMONE | Sociale dipendenze | 2 posti, di cui:
1 a Castelfranco V.to cooperativa sociale Sonda; 1 ad Altivole, cooperativa sociale SOnda |
RI-GENERAZIONE SOSTENIBILE | Educazione promozione culturale | 1 posto a Silea |
PORDENONE… CRESCERE AIUTANDO | Assistenza disabili | 1 posto a Orsago nella Coop F.A.I. Il Girasole |
Per info e contatti:
serviziocivile@confcooperative.it – 06 6800 0219; 06 6800 0233
Progetto | Area di intervento: | Posti disponibili |
Bullismo 2018 | Educazione e promozione culturale | 4 posti in Via Isola di Mezzo, 33 Treviso |
Bambini e carcere 2018 | Minori e giovani in condizioni di disagio | 4 posti in Via Isola di Mezzo, 33 Treviso |
Per info e contatti:
serviziocivile@azzurro.it – 059/9787000