Pane e Tulipani

Pane e tulipani è una raccolta di generi di prima necessità per persone in difficoltà che chiede qualcosa in più di una donazione e restituisce molto di più di un semplice grazie.

L’idea
I fenomeni di povertà e disagio economico – evidenti o nascosti, dichiarati o taciuti – sono sempre più diffusi nella nostra provincia. Non riguardano più soltanto famiglie straniere o situazioni di marginalità estrema. Colpiscono ovunque: sono la conseguenza della perdita del lavoro o della difficoltà di trovarne uno, di una malattia, di una separazione o del venir meno dei legami familiari… Circostanze nelle quali ciascuno di noi può trovarsi, da un giorno all’altro. È importante dare una risposta concreta a questi fenomeni, e Pane e tulipani lo fa, promuovendo una raccolta di generi di prima necessità lunga un anno. Ma la scelta di lavorare con bambini e ragazzi, attraverso la scuola e con l’apporto dell’Unicef, nasconde un obiettivo più ampio: quello di costruire consapevolezza sul disagio economico e sociale delle famiglie, di parlare di povertà senza che sia un tabù, di far capire che il nostro benessere non è poi così scontato. Perché soltanto da questa consapevolezza può germogliare una solidarietà autentica, che non si esaurisce nel semplice gesto del dono ma si completa nella relazione con l’altro.

Come funziona?
Pane e tulipani è una raccolta di generi di prima necessità che si svolge durante l’anno scolastico in tutte le scuole della provincia di Treviso – elementari, medie, superiori – che vorranno partecipare. Ciascuna scuola sarà libera di scegliere un mese in cui concentrare la raccolta e una o più realtà associative,tra quelle impegnate sul fronte della povertà e aderenti al progetto, cui destinare i generi raccolti. A loro volta le associazioni proporranno alla scuola interventi e brevi percorsi informativi sui temi della marginalità sociale e del disagio economico, aprendo così una finestra sulla realtà del nostro territorio, sulle trasformazioni in corso e sulle azioni che insieme possiamo fare per contrastarle.

Attraverso questa pagina e il nostro profilo di Facebook, cercheremo di aggiornare in tempo reale sulle singole iniziative di raccolta da parte delle diverse scuole e sulla distribuzione da parte delle associazioni. Non tanto, e non solo, per render conto di quel che si fa, quanto piuttosto per dare evidenza alla nascita di una rete di solidarietà che intreccia e coinvolge ragazzi, famiglie e associazioni in tutta la provincia.

Chi coinvolge?
Pane e Tulipani è promosso da Volontarisnieme – CSV Treviso e dall’Ufficio Scolastico Territoriale Treviso VI, in collaborazione con il comitato Unicef di Treviso.

Le associazioni aderenti sono:
Caritas Tarvisina, Caritas di Vittorio Veneto, di Castelfranco e di Montebelluna, Croce Rossa di Treviso, Società San Vincenzo de Paoli di Treviso, Società San Vincenzo de Paoli Consiglio Centrale di Vittorio Veneto, I Care, Uniti per la vita CAV MPV Treviso, Centro Aiuto alla Vita di Vittorio Veneto, Donne Senegalesi, Granello di Senapa, Apio, Coordinamento del Volontariato della Castellana, Cittadini Volontari-Coordinamento territoriale di Montebelluna, Coordinamento Associazioni di volontariato della sinistra Piave.

Sei una Associazione?