Pronto per entrare nella squadra Alzheimer Fest?

Immagina 3 giorni di festa con progetti, iniziative, idee, danze, arte, cibo, musica.
Immagina ora uno splendido parco dove realizzarli.
Immagina te stesso che diventi parte di questa avventura.

Ora smetti di immaginare: PUOI.

L’Alzheimer Fest ricerca volontari per l’allestimento e la realizzazione del Festival che per la prima volta approda a Treviso.

Cos’è Alzherimer Fest? È una festa itinerante, una carovana di progetti ed iniziative che raccoglie idee e partecipanti lungo il cammino, fa salire a bordo tutti coloro che vogliono esserci: familiari, caregiver, persone con fragilità, artisti. medici, studiosi e ricercatori, filosofi e legislatori.
Promotrice e organizzatrice è l’associazione Alzheimer Fest di Milano, con la forza del Corriere della Sera, media partner dell’evento, il sostegno di AIP Associazione Italiana Psicogeriatria che insieme a SinDem Società Italiana per le Demenze sono i partner scientifici e la collaborazione logistica e immaginifica di Israa.

Perché Alzheimer Fest? La ragione sociale di questa edizione viene da una frase di Gianni Zanotti, persona fragile e cosciente di esserlo che tra le tante cose della sua vita cita anche l’Alzheimer. Dice Gianni:

Di amore non sono vecchio

donandoci il filo conduttore di questo 2019, – l’amore ai tempi dell’Alzheimer e, più in generale, della vecchiaia.
Si allunga la vita, perché dovrebbe accorciarsi l’affettività?

Cosa accade ad Alzheimer Fest? Di tutto! Per 3 giorni, in luoghi dedicati, accadono, gratuitamente e contemporaneamente, in modo organico e ben regolato, un centinaio di incontri, eventi, laboratori, concerti, proiezioni di film, si mangia cibo salutare e si prende spunto per portarsi via idee e strumenti per affrontare il tempo della malattia.

Dov’è Alzheimer Fest? Come se non bastasse tutto ciò, il Festival ci svolgerà nella splendida cornice del parco di San’Artemio a Treviso, via Cal di Breda 130, TV.

Perché TU e Alzheimer Fest? Ma perché no? Se sei una persona che ama stare a contatto con le persone, empatica, dinamica e che non ha paura di mettersi alla prova stanno aspettando proprio te! Ci sarà qualche nonno con cui farsi una chiacchierata e qualche nonna da accompagnare alle danze, ma non solo.

Le attività in cui potrai donare il tuo contributo sono:

  • allestimento degli spazi e dei materiali;
  • supporto e supervisione nelle attività/laboratori;
  • attività di distribuzione pasti;
  • orientamento e accompagnamento degli anziani presso le attività e all’interno del parco;
  • e tante altre…

Potrai decidere quando impegnarti: nell’allestimento iniziale dall’11 al 12 settembre, nelle giornate del Festival 13-14-15 settembre (a seconda delle tue disponibilità), oppure, se ti piacciamo proprio tantissimo, anche durante tutta la durata del Festival e dell’allestimento!
Ogni aiuto è il benaccetto e il tuo, in particolare, è molto prezioso.
Per saperne di più scarica il file con la presentazione dell’edizione trevigiana.

Unisciti alla squadra!

Invia la tua candidatura entro il 28 agosto 2019 contattando il referente dei volontari Israa, Dott. Michele Rizzo.
rizzo.michele@israa.it
334 6233670

Sei una Associazione?