Home > Promozione > Voci di dentro, Voci di fuori

DOWNLOAD
- Circolare progetto Voci 2016/17
- Progetto voci 2016-17
- Innocenti evasioni 2015/16 - Introduzione
- Innocenti evasioni 2015/16 - Sport
- Innocenti evasioni 2015/16 - Relazione
- Innocenti evasioni 2015/16 - Diversità
- Innocenti evasioni 2015/16 - Strada
- Innocenti evasioni 2015/16 - Viaggio parte 1
- Innocenti evasioni 2015/16 - Viaggio parte 2
- Innocenti evasioni 2015/16 - Destino
- Innocenti evasioni 2015/16 - Laboratori
- Innocenti evasioni 2015/16 - Corrispondenza
- Innocenti evasioni 2015/16 - Giochi
Voci di dentro, Voci di fuori
L’idea
Il percorso di educazione alla cittadinanza Voci di fuori, Voci di dentro, nato nel 2004, offre un’esperienza
formativa attiva che si basa sul confronto tra studenti delle scuole superiori della provincia e ragazzi detenuti
all’interno dell’Istituto Penale Minorile di Treviso.
Il cuore del percorso si sostanzia nell’“incontro faccia a faccia tra mondi di vita differenti”, che permette lo
scambio di pensieri e riflessioni intorno a tematiche comuni, ma che soprattutto consente ai ragazzi coinvolti
(di fuori, come di dentro) di lavorare su aspetti importanti del vivere nel mondo con gli altri (quali il
riconoscimento dell’alterità, una maggiore consapevolezza di sé e il rafforzamento della propria identità), e del
vivere in un contesto sociale più ampio, contribuendo a promuovere il senso di cittadinanza attiva che si esplica
anche attraverso l’educazione alla legalità. Tutto questo attraverso un confronto continuo e diretto tra i ragazzi
(pur considerando i vincoli imposti da un regime di restrizione delle libertà individuali), con la costante
presenza di educatori, docenti e volontari.
Altre attività nate dal progetto
• Giornalino d’istituto “Innocenti evasioni”– redazione interna all’IPM per raccontare il lavoro del progetto in itinere;
• Doposcuola “peer to peer” – giovani volontari delle scuole superiori, affiancati dagli insegnanti interni
all’Istituto, aiutano i ragazzi ristretti con lo studio;
• Voci in campo – Torneo di calcio — con la partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori della
provincia di Treviso, un’occasione di conoscenza, relazione e svago, per diversificare le opportunità
di incontro.
Queste attività sono promosse da Volontarinsieme – CSV Treviso, Ufficio Scolastico Territoriale Treviso XI e Istituto Penale per i Minorenni di Treviso e realizzato in partnership con NATs per…onlus.
Realtà che partecipano
Volontarinsieme – CSV Treviso, Ufficio Scolastico Territoriale Treviso XI e l’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso,
NATs per… Onlus
con la collaborazione del C.P.I.A. di Treviso, Amnesty International, La Prima Pietra, Rete Radié Resh, Caritas Treviso.