La reciprocità del dono. Appunti di viaggio
Protagonisti del terzo settore
Treviso in “rosa”. Equilibrio imperfetto. Donne alle prese con la politica, l’imprenditoria e l’associazionismo. Focus sull’emancipazione femminile nella marca trevigiana
La salvaguardia del territorio dal degrado ambientale
Volontariato: luogo di reale incontro tra le generazioni.
Quell’autobus per il festival. Zibaldone di pensieri e parole circa l’importanza delle relazioni per sviluppare il capitale sociale e il volontariato
Vedere capire, agire. L’impegno del Volontariato verso una cultura di pace e di non violenza.
Fenomeni migratori e parità di genere. Progetto di sensibilizzazione dei migranti rispetto al femminismo
IL TERZO SETTORE: LA GIUNGLA DOVE IL NETWORK SI MANGIA & LA COPROGETTAZIONE SI BEVE. -attività essenziali per la sopravvivenza-
Disabilità: una risorsa per l’umanità
VIP – modello associativo
La vita che cambia. Il lutto e la sua elaborazione
Talking Hands – una realtà di accoglienza e inclusione: spunto di riflessione sui Centro di Accoglienza Straordinaria e sui progetti per l’integrazione parendo dalla Persona, non dallo Straniero, dal Diverso, dall’Emarginato
Gravidanza e migrazione: una sfida nella sfida
GAME OVER – Torno con i piedi per terra. Ora punto tutto su di me perché guarire si può
Per un’etica dell’abitare. Abitare restando stranieri
La finanza sociale: un nuovo motore per lo sviluppo sostenibile
Buone pratiche per favorire la motivazione dei volontari nelle associazioni
Lo scorrere del tempo e l’azione del volontariato
Marketing e sviluppo del Terzo Settore
La sfida per un welfare sostenibile? Da ipotesi a realtà
Volontariato e promozione della partecipazione e del protagonismo del volontariato giovanile. Teoria e pratica
Fare comunicazione sociale: efficacia o utopia?
La Generatività. Come rendere possibile il pensiero di welfare generativo e di economia civile
Il fundrising come soluzione alla gestione partecipata nella valorizzazione sostenibile ed economica della ciclovia Munchen-Venezia
Il ruolo dei volontari in una società che invecchia, tra bisogni degli anziani fragili e bisogni propri. Esempi di valorizzazione e di creazione di capitale sociale
Prendersi cura nel fine vita
Privacy & Cookies Policy